Foto di

Benvenuti sul sito del club Bonsai Blu

Il primo Club costituito a Milano che da 36 anni da la possibilità agli appassionati di ritrovarsi per meglio conoscere questa antica arte orientale.

Il Club, alla guida del suo Presidente e affermato istruttore - Donato Danisi- si ritrova in media 2/3 volte al mese per apprendere le nozioni tecniche e sperimentarle, lavorando assieme i propri esemplari.

Parallelamente - più di recente - hanno trovato grande interesse e avuto spazio all’interno del Club anche gli affascinanti “Suiseki”.

Se l’argomento ha suscitato qualche interesse, siamo a disposizione per fornire tutti i necessari dettagli e condividere le nostre esperienze.

Perché non vieni a trovarci?
Foto di

Taglia, piega e modella

Molti pensano che l’arte del bonsai sia difficile e sai che c’è, hanno ragione.

Sai perché? Siamo pieni di preconcetti e d’informazioni sbagliate.

Ma tranquilli, ci siamo passati tutti. Il club nasce proprio per questo, aiutare, confrontarsi e imparare. Tutto questo ti aiuterà a far crescere e lavorare nel migliore dei modi le tue piante.

E se le piante non dovessero bastarti, ricorda che esistono anche i Suiseki!

I fondatori

Il primo dei nostri maestri che ci ha seguito per vari anni e che ricordiamo con particolare gratitudine; il primo che in Italia ha portato la cultura e l’arte Bonsai, acquisite con i suoi frequenti viaggi in Giappone e Cina.

Prof. Giovanni Genotti

Prof. Giovanni Genotti

Fondatore

Considero il Bonsai una forma d’arte, risultante da diverse discipline tecniche e artistiche, e da sempre affronto ogni lavoro con la stessa metodologia utilizzata in campo artistico, dedicando buona parte della creazione dell’opera a un’approfondita fase di studio e progettazione.

Michele Andolfo

Michele Andolfo

Maestro

Informativa

Noi e terze parti selezionate raccogliamo informazioni personali e utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di funzionalità, esperienza, misurazione e “marketing (con annunci personalizzati)”.

Puoi liberamente prestare, rifiutare o revocare il tuo consenso, in qualsiasi momento, accedendo al pannello delle preferenze. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.

Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire. Usa il pulsante “Rifiuta” o chiudi questa informativa per continuare senza accettare.

Premi ancora per continuare 0/2